




A volte, mi sorprendo del talento esagerato e della creatività smisurata delle persone. Ci sono molti in grado di esprimere la propria personalità attraverso l'arte e ogni volta, mi piace vedere fino a che punto possono arrivare queste menti creative. C'è un esempio lampante di ciò di cui sto parlando ed è Alessandro Malossi, un giovane talento provocatorio e Made in Italy.
La sua è arte surreale che riflette le tendenze e gli eventi che accadono nella società in modo beffardo ed estremamente provocatorio. Lo stile non convenzionale dei suoi disegni e della sua arte mostra il fresco linguaggio inventivo e rivoluzionario di Alessandro. Questo ragazzo è molto versatile: è passato dai tatuaggi alla moda, al visual design ed infine, alle mostre d'arte. Sicuramente, tutti i suoi lavori si sono rivelati eccezionali, compreso il recente progetto sui social media @pleasetalktomyhand sviluppato durante il lockdown. Ancora una volta, qualcosa di provocatorio con una nuova chiave di lettura per la società.
Tra i miei hands' messages preferiti, c'è questo:
Il tuo profilo IG è davvero geniale, trovo che sia in grado di unire ironicità e trends in cui i giovani si ritrovano facilmente. Quali sono le tue ispirazioni principali per sviluppare le tue illustrazioni e arte provocativa?
Grazie. Generalmente mi ispiro alle cose che mi circondano e a quelle che stanno accadendo. Cerco di affrontare temi attuali in modo che le mie creazioni diventino virali: per esempio, durante il periodo delle elezioni americane ho fatto un ritratto di Trump su una pizza, o durante il periodo di COVID ho giocato molto sul discorso dell'allontanamento e della solitudine, creando illustrazioni facilmente condivisibili dai miei followers.
Cosa pensi sia stato fondamentale per far risaltare i tuoi lavori in un mondo vasto come quello dei social in cui ogni giorno si viene bombardati con centinaia di profili differenti?
Credo che la forza dei miei lavori sia il surrealismo che le caratterizza e la tecnica con cui vengono eseguite. Inoltre, come ho detto nella domanda precedente, l'universalità. Tutti possono riconoscersi nei miei lavori, tratto di luoghi piuttosto comuni reinterpretandoli in maniera personale e probabilmente inusuale, utilizzando elementi di tutti i giorni.


Come hai iniziato? La tua crescita come artista è stata graduale o repentina?
Ho iniziato da piccolo, ho frequentato tutte le scuole d’arte, liceo e università. Infine, ho firmato un contratto con un'importante galleria (IMAGO Art Gallery, Lugano), poco prima della pandemia. Nonostante il difficile periodo, tuttavia, grazie all’isolamento forzato mi sono fermato e ho avuto tempo di riflettere e iniziare a dare un imprinting diverso alla mia arte. Mi è proprio servito prendermi del tempo per razionalizzare e capire bene che strada far intraprendere alla mia arte. Devo anche ringraziare un'amica che, proprio inizio pandemia, mi ha regalato un iPad, e da lì le mie possibilità creative si sono moltiplicate.
SE dovessi citarmi 1 evento ed 1 persona che sono stati fondamentali per lo sviluppo della tua carriera, quali sarebbero?
L'evento più importante è stato la mia prima mostra personale a Madrid NOAH, anche perché è grazie a questa che IMAGO Art Gallery mi ha notato e ho cominciato a lavorare con loro. Come persona sicuramente lavorare per Aron Piper mi ha dato una spinta all’estero notevole.
Per vedere l'incantevole mostra di Alessandro, clicca play!
Ho letto che hai collaborato con brand di rilievo come Levis e Kappa Future Festival, in un futuro con quali fashion brands ti piacerebbe collaborare?
Amerei Gucci perché è molto affine a quello che faccio.

La tua passione per l'arte è sempre stata presente nella tua vita?
Assolutamente sì, ho sempre saputo che avrei voluto vivere d'arte. Proprio fin da piccolo: già a 3 anni disegnavo sui muri con i pennarelli e mia madre mi sgridava poi allo stesso tempo si accorgeva che probabilmente avevo un talento!
SE dovessi collaborare con un artista contemporaneo, chi sceglieresti?
Domanda difficile perché credo che con qualsiasi artista io collaborassi verrebbe fuori qualcosa di interessante e diverso. Credo nell'unione di menti di ogni tipo. SE dovessi scegliere ora, ti direi CBHoyo. Amo la sua semplicità ed efficacia, siamo molto simili negli intenti e nei valori seppur con tecniche e modi di comunicare molto diversi.
Last but not least, quale è l'obiettivo più grande che ti piacerebbe raggiungere con la tua arte surreale e provocatoria ma estremamente attuale?
Sarò banale ma sicuramente esporre in musei importanti ed essere apprezzato in tutto il mondo. Inoltre, il mio sogno nel cassetto è che la mia arte venga subito ricondotta a me appena vista. Credo che per un artista, il riconoscimento sia aspirazione e obiettivo fondamentale.





Dopo aver parlato con Alessandro, non riesco ancora a credere come questo ragazzo sia capace di sviluppare illustrazioni ed opere d'arte così curate e realistiche in grado di comunicare perfettamente ai suoi spettatori. Il suo stile e le sue opere di ogni genere mi coinvolgono assai, guidandomi in uno spazio nuovo governato da una mente follemente creativa!
SE sei interessato/a alla sua arte, segui le sue pagine IG: @alessandromalossi e @pleasetalktomyhand, and in più visita il suo portfolio IMAGO ART GALLERY!!!
